Bologna,
Prot. n. /RP/ds
Alle Cooperative in Indirizzo
LL.SS.
OGGETTO: 1) contributo annuale Albo Autotrasportatori anno 2003
Cari amici,
con deliberazione n. 34/02 del 25.10.2002 (G.U. n.256 del 31.10.2002) il Comitato Centrale dell’Albo Autotrasportatori, ha stabilito i contributi, sia delle persone fisiche che giuridiche, iscritte o che abbiano presentato domanda di iscrizione all’Albo dei trasportatori, dovuti per ogni veicolo con cui viene esercitata l’attività di autotrasporto di cose per conto di terzi alla data del 31/12/2002.
L’importo da versare sarà la somma di tre quote (ove si verifichino le condizioni) basate sul numero dei veicoli e sulla loro portata lorda o peso rimorchiabile.
I veicoli rientranti nel calcolo sono quelli con capacità di carico e i trattori posseduti dall'impresa alla data del 11 novembre 2002
le quote sono così ripartite:
2. Ulteriore quota dovuta in aggiunta a quella del punto precedente in relazione
al numero dei veicoli posseduti qualunque sia la massa dei veicoli :
a) numero veicoli da 2 a 5 € 5,16
b)numero veicoli da 6 a 10 € 10,33
c)numero veicoli da 11 a 50 € 25,82
d)numero veicoli da 51 a 100 € 103,29
e)numero veicoli da 100 a 200 € 258,23
f)numeri veicoli superiore a 200 € 516,46
3. Ulteriore quota dovuta da calcolare per ogni veicolo in relazione alla
rispettiva massa complessiva superiore ai 60 q.li in aggiunta ai precedenti punti
da 60,01 q.li a 115 q.li € 5,16
b) veicoli con massa complessiva e trattori con peso rimorchiabile € 7,75
da 115,01 q.li a 260 q.li
c) veicoli con massa complessiva a trattori con peso rimorchiabile € 10,33
oltre 260 q.li
Esempi:
è dovuta la sola quota fissa di cui al punto 1) € 20,66
di 60 q.li è dovuta la sola quota fissa di cui al punto 1)
quota fissa di cui al punto 1) € 20,66
quota di cui al punto 2 sub a) € 5,16
---------------
Totale dovuto € 25,82
quota fissa di cui al punto 1) € 20,66
quota di cui al punto 2) / /
quota di cui al punto 3) sub b) € 7,75
--------------
Totale dovuto € 28,41
+ un rimorchio di q.li 200 + un rimorchio di q.li 110:
quota fissa di cui al punto 1) € 20,66
quota di cui al punto 2) sub a) € 5,16
quota di cui al punto 3):
per l’autocarro sub b) € 7,75
per il primo rimorchio sub b) € 7,75
per il secondo rimorchio sub a) € 5,16 € 20,66
--------------
Totale dovuto € 46,48
quota fissa di cui al punto 1) € 20,66
quota di cui al punto 2) sub b) € 10,33
quota di cui al punto 3):
per l’autocarro sub b) € 7,75
per il primo rimorchio sub b) € 7,75
per il secondo rimorchio sub a) € 5,16
per il trattore sub c) € 10,33
per il primo semirimorchio sub c) € 10,33
per il secondo semirimorchio sub b) € 7,75 € 49,06
Totale dovuto € 80,05
L’importo dovrà essere versato entro il 31 dicembre 2002. La prova dell’avvenuto pagamento del contributo deve essere fornita alle Amministrazioni provinciali competenti, ( non si invia più quindi alla Motorizzazione ma alla Provincia c/o l'ufficio competente) entro il 30 gennaio 2003 portandola, o spedendola a mezzo raccomandata, con lettera di accompagnamento. Per le cooperative a proprietà divisa che presenteranno unitamente i versamenti dei soci autotrasportatori si consiglia di accompagnare le ricevute con un elenco dei soci coinvolti nell’operazione.
Nella Delibera n.34 del 25/10/2002 il Comitato Centrale per l'Albo Nazionale dell'Autotrasporto precisa quanto segue:
il Comitato Centrale farà recapitare presso la sede di ciascuna impresa il bollettino del versamento già stampato e compilato (si consiglia di controllare l’importo).
Qualora il bollettino non fosse recapitato entro il 15 dicembre 2002 il versamento dovrà essere eseguito sempre entro il 31/12/2002 con comuni bollettini reperibili presso gli uffici postali, indicando:
Vi rammentiamo che l’impresa può utilizzare il bollettino di cui sopra solamente nei casi in cui:
In questi casi si consiglia di inviare l’attestazione alla competente Amministrazione provinciale in modo autonomo rispetto agli altri soci, in quanto l’attestazione dovrà essere accompagnata da una nota contenente i motivi del mancato utilizzo del bollettino prestampato e la consistenza del parco veicolare.
Qualora pur pervenendo il bollettino pre-compilato, lo stesso contenga un importo non corrispondente alla entità e qualità del parco veicolare posseduto dall’impresa si dovrà utilizzare il secondo bollettino che accompagna quello errato integrandolo unicamente con l’importo da pagare.
In questo caso l’attestato di pagamento unitamente all’inserto allegato al bollettino compilato con il parco veicolare posseduto dovranno essere trasmessi al Comitato Centrale dell’Albo - Via G. Caraci, 36 - Roma
Se l’inserto fosse insufficiente si continua su un comune foglio bianco.
Rammentiamo infine che il versamento del contributo all’Albo in c.c.p. deve essere unico per tutti i veicoli dell’impresa.
A disposizione per ulteriori chiarimenti, inviamo cordiali saluti.
p. LEGACOOP Bologna
( Rino Pensabeni)
ALLEGATO: Deliberazione n. 34 del 25.10.2002